Succede anche a voi, di fronte a una domanda molto concreta o molto filosofica dei vostri bambini di rimanere senza parole e cadere nel panico perché non sapete cosa o come rispondere?
Se vi viene la tentazione di scappare o di passare la patata bollente al vostro partner, sappiate che č una tecnica molto in voga!
Non temete: sta per arrivare la risposta al vostro problema con Mo te lo spiego a papā! il nuovo libro di Francesco Uccello. Il libro nasce dal blog omonimo, dove lautore offre il punto di vista di un papā con grande senso dellironia. Lanno scorso lho intervistato proprio per questa rubrica.
Francesco di mestiere fa l'educatore, e di esperienza con bambini e ragazzi ne ha tanta, ma quando diventa papā di DA1 (il primogenito) e DA2 (il secondogenito, a soli sedici mesi di distanza) scopre che essere genitore č un lavoro completamente diverso: meraviglioso, sfiancante, entusiasmante, e soprattutto a tempo pieno e orario continuato.
Come tutti i cuccioli d'uomo, DA1 e DA2 sono vivacissimi e curiosi e bombardano i genitori di domande complesse, stravaganti, ridicole o profondissime su ogni argomento possibile. Mamma Stefania ha trovato una soluzione geniale: ŦAndate da papā, che ve lo spiega luiŧ. E a Francesco non resta che armarsi di tanta pazienza e di una sana dose di ironia e prepararsi a rispondere.
Il libro sarā in libreria dal 14 marzo e non vedo davvero lora di leggerlo (e passarlo a Tino ;-).
Francesco Uccello, Mo te lo spiego a papā, Edizioni Tea, 12
