La pasta di sale è uno dei giochi casalinghi che più divertono i bambini dai 2 anni in su. "Paciugare"con le mani è infatti molto importante per loro e farlo con la consapevolezza che stanno usando prodotti naturali diventa molto rassicurante anche per mamma e papà.
Inoltre con la pasta di sale si possono confezionare piccoli animaletti, suppellettili per le bambole, finte torte da conservare per poterci giocare.
D'estate, specie se avete a disposizione un terrazzo o un giardino, cosa c'è di meglio, durante le ore più calde di un bel gioco che dia spazio alla sua creatività?
Ma come si fa la pasta di sale?
La ricetta
A seconda della quantità di pasta che volete ottenere, versate in una scodella 1 tazza di sale fine e 2 tazze di farina aggiungendo una piccola quantità d'acqua: l'impasto deve rimanere malleabile ma senza essere appiccicoso.
Per colorare la pasta di sale potete o impastarla insieme a coloranti naturali (o tempere ad acqua) e creare tante palle colorate, oppure colorarla dopo la cottura con gli acquerelli.
Cottura
Le forme per mantenersi nel tempo vanno cotte in forno a 200 gradi fino a che non si induriscono.
Un tocco di creatività
Io per Frollina - se siamo all'aperto - metto a disposizione anche semi di orzo, farro o altri cerali che ho in casa per ornare le sue opere. Il primo regalo di Natale "fai da te" per i nonni è stata l'impronta della sua manina in una forma di pasta di sale colorata: tutti hanno apprezzato moltissimo e lei era molto orgogliosa di aver confezionato tutto da sola!
